Sapete davvero chi ha tradotto il vostro ultimo brevetto?
Quando si parla di protezione di un brevetto in vari Paesi, non importa quanto il vostro brevetto sia efficace: dipende tutto dalla qualità della traduzione. Un rapporto continuativo di 5 o 10 anni con l'EPO può essere messo a repentaglio da una pessima traduzione.
Garanzia di Qualità La nostra peculiarità è il Sistema di Garanzia di Qualità Direct Validation che vede tutte le traduzioni svolte da due persone, un Traduttore e un Revisore, entrambi specialisti nel settore tecnico di competenza e con una vasta esperienza nella traduzione brevettuale per garantire la qualità delle traduzioni.
Esperienza & Training I Traduttori e i Revisori che lavorano per noi:- devono avere almeno una laurea in Ingegneria o simile.
Più del 30% possiede anche un dottorato, oltre a una vasta esperienza nella ricerca. Questo ci permette di gestire tutti i campi tecnici, anche in tempi molto stretti.
- traducono soltanto nella propria lingua madre.
- hanno tutti ricevuto una formazione in ambito brevettuale, in quanto ex mandatari, traduttori brevettuali oppure attraverso Direct Validation.
Tutto rimane in famiglia Se anche per voi la qualità è importante, serve sapere "chi" fa "che cosa". Inviare un brevetto per la convalida a una prestigiosa agenzia di mandatari non garantisce che la traduzione sia svolta internamente. Molto spesso viene inoltrata a subappaltatori o freelance. Noi di Direct Validation sappiamo sempre chi traduce, chi si occupa della revisione e chi presenta il documento tradotto. Conosciamo bene anche la qualifica di ogni nostro professionista. Come potremmo altrimenti tracciare, garantire e seguire il processo di qualità? |